Val Sesia
FOLLU m 1664 – PIANMISURA m 1854
Luogo di partenza : Alagna m. 1191Dislivello : m 663
Tempo dell’intera gita : ore 6,30
Difficoltà : E
Gita effettuata : il 09-03-2006
Effettivo cammino : ore 3,30
Come ogni anno effettuiamo la nostra escursione nella Valle di Otro per visitare tutte le sue sparse frazioni con le stupende case Walser immerse nella neve.
In questa occasione , con piacere siamo in compagnia dell’amico Flavio ( www.cappeF.com ) che abbiamo convinto ad abbandonare ( solo per questa volta ) “ Le cime e le Valli del Verbano “ per visitare questo antico angolo di Val Sesia.
Raggiungiamo il centro di Alagna m 1911 che risulta imbiancato da una spruzzata di neve caduta nella notte e ci dirigiamo verso Villa Grober , da dove inizia l’itinerario che supera la frazione di Riale Superiore m 1185 per pervenire al congiungimento con la mulattiera che sale dalla frazione Resiga m 1154.
Durante il tragitto si mettono a punto ( o almeno si tenta ) gli strumenti ( GPS a profusione ) , tranquillizzo gli amici dicendo loro che conosco la strada e cominciamo a salire , in breve siamo al bivio dove prende avvio la salita d’Otro .In 15’arriviamo in località “ Allo specchio “da dove si ha una bella panoramica su Alagna illuminata dal sole ,superiamo un casolare e in altri 15’ ( 30’ ) raggiungiamo una fontana in legno dove il sentiero si biforca.
Saliamo a destra , tralasciando l’itinerario contrassegnato dal segnavia 3a che conduce alla Bocchetta di Puio , ci inoltriamo nel bosco e continuiamo a salire seguendo le tracce ben battute lasciate dai precedenti passaggi. Compiendo innumerevoli zig zag il sentiero raggiunge dopo altri 15’ ( 0,45 ) una prima cappelletta e dopo altri 25’ ( ore 1,10 ) , sbuchiamo sull’altopiano di Otro ,dominato dall’imponente mole del Corno Bianco , nei pressi della bella chiesuola di Follu.
Follu è il primo dei villaggi sparsi sull’altopiano di Otro , da qui si dipartono i sentieri che collegano i villaggi di Felleretsch , Ciucche , Dorf , Scarpia e Weng.Dalla chiesetta , procediamo per raggiungere Dorf ( m 1640 ore 1,20 ) che si presenta ai nostri occhi con una immagine che , se non fossimo a Marzo , definirei natalizia , le sue scure baite contrastano con il candido manto nevoso che abbondantemente le ricopre. Soffia un vento moderato per cui indossiamo gli indumenti più pesanti e ci incamminiamo verso Scarpia , che raggiungiamo facendoci strada nella neve fresca e non ancora calpestata da altri passaggi.La giornata è soleggiata e a dir poco stupenda , Flavio dice che certo ci siamo raccomandati a qualcuno ( praticamente un colpo di …. fortuna ).Camminare nella neve è stupendo ma anche faticoso , per cui ci alterniamo nel battere la pista mentre saliamo per raggiungere , prima Pianmisura Piccola m 1782 e dopo poco Pianmisura Grande m 1854 ( ore 2 ). Ci accomodiamo sullo spiazzo antistante la chiesetta dove consumiamo il pranzo e scattiamo una foto di gruppo.
Ci rimettiamo in cammino ricalcando le pedane dell’andata , nel frattempo il vento cessa di colpo e immediatamente il sole fa sentire i suoi effetti e iniziano gli spogliarelli!!!
Mentre in salita il Corno Bianco rappresentava il centro della panoramica , in discesa viene sostituito dalla inconfondibile sagoma del Monte Tagliaferro che emerge con la sua cresta nord bene in evidenza.
Ci attardiamo a visitare le antiche costruzioni per ammirare e apprezzare l’ingegno e le capacità di coloro che hanno per primi fondato i villaggi , edificando quelle costruzioni in cui sono vissuti per secoli e che ancora oggi sono testimonianza di una vita trascorsa quassù tra mille difficoltà.
Rientriamo su Follu dove ci fermiamo di nuovo per una breve sosta e per scattare un’altra foto di gruppo , ( le macchine fotografiche sono nel frattempo diventate incandescenti ) , a malincuore stabiliamo che sia giunta l’ora di scendere , per cui lanciamo un ultimo sguardo allo splendido panorama e ci rituffiamo nel bosco per rientrare di nuovo Alagna dove arriviamo alle ore 15,30 portando a compimento una escursione che definirei come l’escursione delle tre “ S “.
Un posto stupendo , in una giornata stupenda in stupenda compagnia.