Come arrivarci:
L’Alpe
Devero si raggiunge seguendo l’autostrada A26 sino a
Gravellona Toce. Quindi si procede seguendo la statale
del Sempione, passando Domodossola, sino all’uscita per
Crodo. Usciti dalla statale seguire le indicazioni per
Baceno/Val Formazza, raggiunto Baceno si prende a
sinistra la strada comunale che sale a raggiungere il
limite della zona di Salvaguardia.
L'accesso all'Alpe è interdetto alle auto che vanno
lasciate nel parcheggio di
Balmavalle, al quale si accede dopo aver pagato un
pedaggio.
Dal
posteggio terminale di Devero si sale alla chiesetta in
località Ai Ponti, si attraversa il ponte sul Rio
Buscagna e subito si prende a destra in direzione di una
piccolissima costruzione in legno . Attraversato il
ponte sul
Torrente Devero si sale a destra immettendoci sulla
vecchia mulattiera, a tratti ancora lastricata, che sale
a Crampiolo. Si entra nel bel bosco di larici e dopo
aver costeggiato per un tratto il torrente, risalita una
scalinata scavata nella roccia, che passa da
Corte d’Ardui dove
interseca la
pista che sale all’Alpe Sangiatto. Si segue la pista
in direzione Crampiolo seguendo la sinistra
idrografica del torrente, quando siamo oramai in vista
della borgata di Crampiolo .
Superiamo, in un ambiente di suggestiva bellezza, il
gruppo di case, quasi tutte
ristrutturate con gusto, in alcune sono stati
attentamente curati anche i particolari.
Saliamo sino alla diga di
Devero, ci soffermiamo a scattare qualche
foto al lago . Dopo una breve sosta ripartiamo
seguendo il sentiero alla
destra orografica del lago indicato come H00 per il lago
di Pianboglio. Dopo aver attraversato il Rio di
Valdeserta su un comodo ponticello,
giungiamo al bivio per l’alpe
Larecchio. Dopo una visita all’alpe riprendiamo il
sentiero
passando un tratto esposto protetto con cordine
d’acciaio, alla fine della barriera si inizia a scendere
e si raggiunge la
fine del lago dove ci fermiamo per consumare il
nostro pasto. Seguendo i cartelli Giro lago si risale
pochi metri si attraversa il Rio Pianboglio su un
nuovo ponticello di legno, si prosegue un tratto in
piano
costeggiando il lago poi si sale sino ad incrociare
la pista carrabile Crampiolo-Alpe Forno. Arrivati alla
dighetta il sentiero
scende ripido a Crampiolo. Subito dopo la Locanda
Fizzi
prendiamo il sentiero sulla destra delimitato da
staccionate di legno, facciamo una deviazione per il
lago delle Streghe poi riprendiamo il sentiero per
il
Vallaro che scende alla Località Cantone da cui si
domina la
Piana del Devero
scendiamo
alla piana e ritorniamo alla macchina.
 |