Valle Ossola

          Alpe Casalavera m.1607

 
 Gita effettuata in data : 10-Febbraio-2018                                                                 

 Partenza da: Alpe Lusentino m. 1089
 Dislivello totale : m. 660
 Difficoltà : E
 Effettivo cammino h: 3,30

Come arrivarci: Si percorre la superstrada del Sempione sino all’uscita di  Domodossola da cui si procede in direzione Bognanco. Alla seconda rotatoria si prende a sinistra  seguendo le indicazioni Lusentino/Domobianca, ed in circa 10 Km. si raggiunge il parcheggio del Lusentino.

 

Anche questo anno è arrivata la neve che ha imbiancato abbondantemente le nostre montagne per cui è giunto il momento di rimettere mano...anzi piedi...all’attrezzatura invernale recuperando ciaspole e ghette. Come prima uscita un giro in quel di Domobianca, località facilmente raggiungibile da Domodossola e per questo anche definita la montagna dei domesi.  Partiamo, come al solito sul prestino, giunti nei pressi di Piedimulera la cima Moncucco (Domobianca) ci appare già illuminata dal sole e molto innevata, questo non fa altro che aumentare la nostra euforia. Lasciata l'auto nel comodo parcheggio e terminati i preparativi, ci incamminiamo seguendo il percorso segnalato per sci alpinismo e ciaspole che dai Motti sale all’Alpe Foppiano passando tra le case si seguono gli alberi con cartelli segnaletici posti sul tronco e si risale il tratto di bosco seguendo il percorso della seggiovia. Giunti al pianoro su cui sorgono le baite dell'alpe Torcelli dove arriva il primo troncone della seggiovia ci manteniamo a sinistra e si rientra nel bosco compiendo un traverso che si stacca dai piloni, il percorso rimonta la fiancata boschiva con tornanti e brevi tratti ripidi per giungere alla bella panoramica alpe Casalavera con il suo laghetto ora ghiacciato.Nei pressi arriva il secondo troncone della seggiovia e parte il terzo fin quasi la cima. Proseguiamo zigzagando con qualche traverso esposto, visto le problematiche ci fermiamo a quota 1720 , ritorniamo sui nostri passi sino   all'alpe Casalavera, dove facciamo sosta pranzo. Terminato il pranzo e scattata la foto al gruppo ritorniamo sul percorso compiuto in salita facendo qualche deviazione, raggiungiamo di nuovo il parcheggio, al termine di una bella giornata trascorsa in una località " sotto casa " molto ben attrezzata.