Valle d'Aosta

Alpenzu Grande  
 Gita effettuata in data:22-Marzo-2018                                                    

 Partenza da:Chemonal 1406 m
 Dislivello totale: m.360
 Difficoltà: E
 Effettivo cammino h: 2,30

Come arrivare: dal casello autostradale di Pont-Saint-Martin svoltare a destra verso Torino, superare la prima rotonda ed alla seconda svoltare a sinistra per entrare in paese, al termine della salita imboccate a destra la strada della Valle del Lys. Proseguire 2 Km oltre Gressoney Saint Jean sino alla località Chemonal, parcheggiare l'auto nel piccolo parcheggio.

 

Si tratta di una bella passeggiata su di un itinerario esposto ad Est e quindi prevalentemente soleggiato ,anche se si è per alcuni tratti nel bosco, una escursione breve al villaggio walser di Alpenzu. Lasciata l'auto nel parcheggio a sinistra della strada , in vista della colata di ghiaccio di una cascata. Un cartello in legno e frecce gialle indicano la direzione.  Si prende il sentiero in direzione della cascata di ghiaccio ,dopo poco un centinaio di metri il sentiero svolta di nuovo a destra ed incomincia a risalire il ripido versante . Con una serie di tornanti si inerpica su una mulattiera che attraversa dei meravigliosi boschi fitti in un percorso tortuoso che offre panorami suggestivi sulla valle. Si prosegue dapprima a mezzacosta verso destra poi con rapide svolte  si prende rapidamente quota,  poi il bosco si dirada lasciando splendide vedute su Gressoney Saint Jean. Sempre ben evidente  si passa un caratteristico stadel e succesivamente un'edicola votiva poco prima di raggiungere un bivio, dove un cartello ben evidente segnala la via da seguire. Si passa un rudere si attraversa ancora una fascia boscosa poi uscendo dal riparo degli alberi s’intravede sopra di noi la chiesetta della nostra meta, messa quasi a sbalzo sulla punta del crinale. Si supera una seconda edicola si procede zig zagando e poco dopo appaiono davanti a noi i nuclei abitativi walser e la suggestiva cappella. Da qui in qualche minuto si giunge al villaggio di Alpenzu Grande. Il villaggio è un piccolo museo ,si possono osservare i bellissimi stadel ,il rifugio e la bella cappella di Sant'Anna. Bisogna prendersi tempo per girare tra le stradine del villaggio, ammirando il panorama e vari edifici in legno e pietra dalla particolare costruzione architettonica. Dopo aver consumato il nostro pasto e scattato foto a volontà, iniziamo la discesa percorrendo lo stesso itinerario fatto in salita.