COME RAGGIUNGERE IL RIFUGIO : |
Da Alagna Valsesia mt. 1246 (segnavia 8 e 8bis):
Arrivati ad Alagna Valsesia, si prosegue seguendo la strada che porta alla piazzola di atterraggio degli elicotteri, presso la frazione Ronco. Il posteggio lo si raggiunge attraversando il ponte con l'indicazione Rifugio Ferioli - CAI Olgiate Olona. Lasciata l'auto si prosegue lungo la strada che costeggia il torrente Mud fino a raggiungere un ponticello di legno; lo si attraversa e si segue il sentiero sulla destra che costeggia il torrente. Seguendo il sentiero si incontrano le rovine dei casolari di Z’lsehus (Casa Ferro) a quota 1627 m. Proseguendo lungo il sentiero si giunge all’Ape Mud di quà, a quota 1887 m. Quattro baite compongono questo alpeggio che dista poco più di cento metri dall’alpe Mud di là (m.1895), situata ad ovest del percorso. Proseguendo lungo il sentiero che porta al rifugio, si incontra l'Alpe Venghi, a quota 2042m, manca mezz'ora di cammino per raggiungere il colle Mud e il rifugio!!!!! I casolari che compongono questo alpeggio presentano una particolarità: guardando attentamente le costruzioni si possono notare due pietre che indicano le date di costruzione delle baite (1827 e 1937).
Superato questo alpeggio, si entra nella
parte alta della valle, dominata dal Monte Tagliaferro (m.2964) e
dal Corno Mud (m.2802). Il sentiero qui si snoda in mezzo ad una
pietraia e passa fra i ruderi di due baite. Dopo un breve tratto si
incontra un bivio, seguendo il sentiero di sinistra si arriva ai
casolari di d’Oubre Alpu m. 2264 - Rifugio Ferioli, mentre seguendo il
sentiero di destra si raggiunge il Corno Mud.
Da Rima
S.Giuseppe mt.1411(segnavia 96) : |
|