Come arrivare:
Percorrere la A 26, fino al casello di Romagnano /Ghemme,
quindi SS299 per Varallo, giunti a Bornate si
svolta a sinistra per Pray,Trivero, Bielmonte, Bocchetto
Sessera.
Parcheggiata
la macchina nel piazzale del Bocchetto Sessera ci
portiamo nella piazzetta dietro al bar. Da qui partono
diversi sentieri. Il nostro parte a
sinistra subito dopo la fontanella. La strada
sterrata che ci troviamo davanti porta all'Alpe
Artignaga, sarà la nostra via del ritorno. Il sentiero
17 parte
molto ripido e ci porta a passare fra diverse
strutture antivalanga. Dopo un’ora circa si arriva
al
Colle Monticchio. Alle nostre spalle dovremmo vedere
tutta la vallata ma
la nebbia ci impedisce di vedere il panorama. Il
sentiero prosegue in cresta con
leggeri saliscendi fino a Colma Bella. Subito dopo
eccoci arrivare alla
"Pera Furà" (pietra forata). A sprazzi riusciamo a
vedere sul versante destro la Valle Cervo versante
sinistro l'Oasi Zegna con i suoi alpeggi e
la nostra meta. Il cammino sempre
in cresta con diversi saliscendi si giunge così alla
Cima del Bonom m. 1878 (cima del buon'uomo).Dopo una
piccola pausa proseguiamo, sul sentiero sempre
ben evidente sino sotto alle pendici della cima
delle Guardie dove un
cartello segnaletico ci indica la direzione.
Scendiamo sino alla suggestiva
schiera di casette dell’alpe La Bassa, purtroppo
quasi tutte fatiscenti. Qui dopo diverse ore di cammino
sostiamo per la
pausa pranzo. Terminata la pausa riprendiamo il
cammino sempre su un
bel sentiero arrivando nella suggestiva conca dell’alpe
Artignaga, un grazioso borgo formato da piccolo
baite in pietra. Seguendo la comoda strada sterrata
nel bosco si risale fino all’agriturismo
alpe Montuccia ,quindi rientro a
Bocchetto Sessera , punto di partenza.