Era
da tempo che si parlava del Cammino di Santiago di
Compostela e l’idea di percorrerne un tratto si faceva
sempre più presente nella mente di Claudio e Gianfranca,
sino a che, parlandone con l’amico Attilio, siamo venuti
a sapere che anche lui aveva in programma di ritornare
con la moglie a Santiago, dove era già stato in altre
occasioni. In un attimo si è consolidata l’idea di
poterlo fare assieme coinvolgendo nell’avventura anche
Gildo, Antonietta e Germano che hanno accettato di buon
grado la proposta. Santiago di Compostela, dal 1985 è
stata dichiarata dall’Unesco Patrimonio Culturale
dell’Umanità per la sua bellezza urbana e per
l’integrità dei suoi monumenti che, in aggiunta al
profondo significato spirituale del santuario
apostolico, è considerata la mecca dei pellegrini di
tutto il mondo. Tanti e svariati sono i modi per
arrivare a Compostela, noi sulla base della precedente
esperienza di Attilio, intendiamo raggiungere la celebre
cattedrale del centro spagnolo partendo da Porto
percorrendo un tratto della via portoghese, meno battuta
ma non per questo meno interessante. Le motivazioni che
in oltre un millennio hanno portato milioni di persone a
camminare sulla strada che porta alla tomba di San
Giacomo sono le più diverse fra le varie anime che la
percorrono: chi va per devozione, chi per ricerca
spirituale, chi per scoprire nuovi sentieri, chi per
ammirare i bellissimi paesaggi naturali e chi, come noi,
va per fare una nuova esperienza che va oltre la
normalità. Nell’era di Internet, molte sono le relazioni
che descrivono dettagliatamente il cammino per cui
tralasciamo di raccontare il nostro e preferiamo
demandare alle immagini il compito di illustrare la
nostra esperienza.
N:B: Un ringraziamento particolare a Gianfranca e agli
amici Attilio, Lucia, Germano, Gildo e Antonietta che
hanno condiviso con me il cammino e con i quali ho
trascorso queste giornate di fraternità che,
ordinatamente archiviate nel cassetto della memoria,
rimarranno a farmi compagnia per i tempi futuri.
Link:
http://compostela.pellegrinando.it/
 |