Alto Vergante

                 Motta Rossa

Partecipanti:
 Gita effettuata in data:01-Maggio                                                    

 Partenza da: Comnago 480 m.
 Dislivello totale: m. 260
 Difficoltà: T/E
 Effettivo cammino h: 2,45

Come arrivarci: Percorrere l’autostrada A26 Voltri-Sempione, prendere l'uscita di Carpugnino ,alla rotonda prendere per Carpugnino, all'ingresso del paese svoltare a sinistra per Comnago.                      

Parcheggiamo l’auto nelle vicinanze della chiesa di San Giulio negli spazi antistante il bar.Ci incamminiamo a sinistra la strada per calogna che passa tra le case del piccolo borgo. Non ci sono le paline di segnalazione indicante la nostra meta, ma tuttavia non mancano i segnavia bianco e rosso. Appena fuori dal borgo abbandoniamo la strada e prendiamo a sinistra la mulattiera che sale fra due muri di sassi, poco oltre incrociamo la strada asfaltata che sale da Comnago ,la seguiamo per una decina di metri quindi sempre a sinistra parte di nuovo la mulattiera che sale nel bosco. Continuiamo a risalire il bellissimo bosco incrociando la stradina sterrata che proviene da Calogna e poco dopo raggiungiamo il Monte Croce (più che Monte è uno spiazzo)  con la sua chiesetta e un area attrezzata. Bellissimo il panorama che si gode sul Lago . Ci rimettiamo in moto seguendo sempre i segnavie sempre in un bel bosco di castagni,sino a pervenire al Golf Des Iles Borromees che costeggiamo per un bel tratto , poi si guadagna qualche metro di quota per sbucare in vista della Croce della Motta Rossa. La vista verso il lago dalla vetta è guastata dalle costruzioni incompiute, sull’altro versante i rami impediscono la visuale completa zona Mottarone.Però scendendo  qualche metro all’altezza delle costruzioni la vista è impagabile. Qui sostiamo per consumare il nostro pranzo ammirando il superbo panorama sul lago, e sulle cime della Valgrande . Al termine della contemplazione del panorama da questo privilegiato osservatorio, iniziamo a scendere sulla sterrata verso il Golf. Scavalchiamo il filo di recinzione prendendo la stradina asfaltata che lo costeggia fino alla chiesetta di S. Cristina.Qui svoltiamo a sinistra proseguendo sul sentiero che percorre in discesa il luminoso bosco sempre contraddistinto con i segnavie ed in poco tempo siamo all’ingresso del paese di Calogna, che visitiamo. Continuiamo lungo la strada asfaltata seguendo le indicazioni per Comnago che in breve raggiungiamo.
Passeggiata piacevole con due super panorami vista lago