Come arrivarci:
Percorrere la A 26 sino a Gravellona Toce, proseguire
sulla S.S. 33 del Sempione sino all’uscita di
Masera-Valle Vigezzo. Risalire la SS 337 sino a che,
superata Santa Maria Maggiore, si seguono le indicazioni
per Prestinone e si parcheggia alla partenza della
funivia.
Anche
il 2012 sta volgendo al termine, di conseguenza si
stanno avvicinando le fatidiche feste di fine anno che
ci vedranno coinvolti con le rispettive famiglie a
festeggiare, tra il sacro ed il profano, nel rispetto
delle più consolidate tradizioni che riguardano le
cosiddette “ feste natalizie ″. Prima però di
condividere i festeggiamenti in famiglia, per noi soci e
simpatizzanti della SPA, è oramai consuetudine
ritrovarci in montagna per vivere un puro momento di
ritrovo e svago all’insegna del divertimento e
dell’amicizia che ci lega oramai da anni. E’ l’occasione
per ricordare le uscite fatte durante l’anno, e
ipotizzare le gite del 2013, ma soprattutto è una
giornata all’insegna della convivialità e del piacere di
stare insieme per vivere un momento di spassosa armonia.
Motivi che dal 2007, anno del primo “ raduno ″, hanno
assicurato la buona riuscita dell’iniziativa inducendoci
a replicarla negli anni successivi con un rilevante
aumento dei partecipanti tantè che oggi ci ritroviamo in
12. La novità di quest’anno è il cambio di locazione
infatti: Babbo Natale, che notoriamente dimora a
Rovaniemi in un luogo innevato con scenari a dir poco
fiabeschi, ha aperto una filiale alla
Colma di Craveggia in Val
Vigezzo. Guarda caso Rovaniemi in Lappone sta a
significare “ collina boscosa ″ e in questo periodo La
Colma ha molte cose in comune con l’originale. La
conduzione di questa nuova filiale è stata affidata a “
Babbo Natale Mario ″ che
per festeggiare l’evento ci ha invitato a partecipare
alla cerimonia di inaugurazione. Ben contenti
dell’opportunità che ci viene offerta, come al solito,
incarichiamo
Flavio,
l’attuale presidente della SPA ( Società Pensionati
Arzilli ), di provvedere all’assegnazione dei compiti
onde evitare doppioni o, peggio ancora, mancanze.
Stabilito il giorno e l’ora dell’adunata, alle 9 in
punto
ci ritroviamo alla partenza
della moderna e panoramica cabinovia
ad 8
posti che partendo da Prestinone di Craveggia m. 825,
raggiunge
la stazione di arrivo
alla Piana di Vigezzo m. 1726, da dove, ci
avviamo lungo il pianeggiante
sentiero innevato che si stacca sulla destra e ci
conduce in circa 20 minuti alla Colma di Craveggia (1673
m). La neve caduta in questo ultimo periodo rende
l’ambiente circostante molto
suggestivo e si respira una vera atmosfera
natalizia. Raggiunta la “ nuova filiale ″ scarichiamo
gli zaini, indossiamo
le divise di
ordinanza e ci prepariamo a vivere giovialmente
questo momento di aggregazione in modo dinamico ed anche
un poco folle in quanto siamo convinti che l’allegria
stia nell’anima e non nell’età e tutti abbiamo una parte
del nostro essere bambini che speriamo non tramonti mai.
Questo “ Meeting dei Babbo Natale ″ è, ancora una volta,
l’occasione per una simpatica riunione conviviale fra
amici accomunati dalla stessa passione per la montagna,
ed è il nostro modo per scambiarci gli auguri natalizi e
chiudere un’altra annata escursionistica. Senza
indugiare, diamo avvio a tutte le operazioni necessarie
per preparare il nostro pranzo di Natale. In poco tempo
tutto è impostato e a noi è venuto un certo languore di
stomaco per cui di buon grado, ci
accomodiamo a tavola e partiamo da una vastissima
serie di antipasti a cui facciamo seguire
una superba polenta,
cucinata con farina macinata a pietra, che associamo ad
un succulento gorgonzola, abbinando il tutto ad un
robusto e corposo vino rosso, che ben si abbina anche al
ben augurante
cotechino con
lenticchie. Tra battute, scherzi e sfottò di
varia natura, procediamo con una infinità di altre
golosità per terminare con
il
dolce tradizionale e lo spumante. A completamento
del sontuoso pranzo, non potevano mancare i liquori vari
che vengono spacciati per salutari “ sostanze
medicamentose ″. Concludiamo con
lo scambio dei doni e poi tutti all’esterno per
la
immancabile foto a ricordo
di una giornata veramente speciale che sarà
ricordata a lungo da tutti noi. Non si finirebbe mai di
cazzeggiare ma il tempo scorre velocemente e la funivia
ci aspetta per cui, rigoverniamo le stoviglie, ripuliamo
l’ambiente e: “ colmi lasciamo la Colma ” per far
ritorno alla Piana dove riprendiamo la funivia per
ridiscendere a Prestinone. A conclusione di questa
magnifica giornata, un particolare ringraziamento a:
Mario per la disponibilità e per la cortese
ospitalità, Natalina per aver allietato la compagnia con
la sua graziosa presenza, e a tutti gli amici che hanno
simpaticamente partecipato e contribuito ad animare la
festa.
Per
concludere, esprimiamo a tutti gli appassionati di
montagna i nostri migliori auguri di BUONE FESTE!!!!
 |