Valle Antrona

Anello dell'Alpe Zii

Partecipanti:
 Gita effettuata in data:25-Settembre-2011                                                      

 Partenza da: Villadossola m. 273
 Dislivello totale: m. 660
 Difficoltà: E
 Effettivo cammino h: 5,00

Come arrivarci:  : Percorrere la A26 sino a Gravellona Toce, proseguire seguendo la statale del Sempione , sino all’uscita per Villadossola. Usciti dalla statale, si svolta a sinistra, e si raggiunge Piazza Mercato.

Ci ritroviamo con gli amici del CAI di Villadossola per partecipare all’escursione in programma, che ha come protagonista  la castagna. L’escursione prevede di camminare  sugli antichi sentieri a nord di Villadossola e Seppiana, percorsi dagli abitanti della bassa valle per recarsi negli alpeggi della Valle Antrona a raccogliere castagne,  da qui il tema dell’escursione: “Sulle orme delle antiche dispute per il possesso delle castagne”. Puntuali ci ritroviamo in Piazza Mercato e ci aggreghiamo al gruppo di partecipanti anche oggi presenti, come stabilito dal programma, alle ore 8 in punto Renato, anche oggi conduttore ed animatore della gita, dà inizio alla camminata e con il suo passo calmo inizia a far muovere la numerosa comitiva. Il forte vento dei giorni scorsi, ha reso il cielo limpido e terso ma allo stesso tempo ha portato un forte abbassamento delle temperature per cui l’aria è molto fresca e nei tratti di sentiero nel bosco fa addirittura freddo e sulle cime circostanti ha già fatto la sua comparsa la neve. Prendiamo il sentiero per Pianasca che raggiungiamo,continuiamo nella valle con un piacevole percorso tra boschi di castagne, passiamo gli alpeggi di Valmaggiore, Mandariola, Meri e successivamente raggiungiamo l’alpe Zii, dove é prevista la sosta di un paio d'ore per consumare il pasto di polenta salamino e gongorzola che i volenterosi del posto ci hanno preparato. Al termine del gradito pasto ci si riunisce per una bella cantata in compagnia. Arriva l’ora di scendere, Renato raduno il gruppo e si parte seguendo per un bel tratto  il sentiero che porta a Seppiana, ad un certo punto lo si abbandona seguendo il canale dell’enel che segue  la valle sino ad incrociare il sentiero percorso al mattino, non ci resta che far ritorno a Villadossola. Bella escursione che ci ha fatto visitare alpeggi a noi sconosciuti.
Ringraziamo e ci complimentiamo con tutti i soci del CAI di Villadossola