Come arrivarci:
Percorrere la A 26 sino a Gravellona Toce, proseguire
sulla S.S. 33 del Sempione sino all’uscita di Masera,
salire per la SS 337 della Valle Vigezzo fino a Santa
Maria, superato l’abitato, al bivio si prende a sinistra
seguendo le indicazioni per Arvogno, dove si arriva
dopo pochi chilometri.

La gita di oggi è stata proposta dal nostro mitico
Flavio (www.cappef.com)
dato che Franco si trova in valle. Ad Arvogno scendiamo al
ponte sul fiume Melezzo, dove parcheggiamo l’auto.
Ultimati
i preparativi
prendiamo la
mulattiera che in pochi minuti ci porta all'alpe Verzasco (h. 0,15)
IL sentiero passa in
mezzo
all'alpe e sale ripido nei prati
sino a raggiungere
l'alpe Borca m. 1610 (h 0,25-0,40). Il sentiero
ben segnato entra nel
bosco. Arrivati ad un bivio dove
su una
palina sono indicate le possibili
mete,noi
giriamo a destra e continuiamo a salire sino alla fine
del bosco dove vediamo la
nostra meta (h 0,30-1,10).Ora
la salita si presenta
impegnativa ,dobbiamo prestare
attenzione a superare
alcuni tratti. Arrivati
all'anticima m 2380 (h1,30-2.40) optiamo di
fermarci per l'arrivo del maltempo,anche perchè l'ultimo
tratto per la cima è molto esposto e umido della notte. Per un attimo
ammiriamo lo stupendo panorama e dopo la solita
foto di
rito cominciamo a
scendere con prudenza. Al termine del
tratto più impegnativo inizia a
piovere sino a quando
arriviamo all'alpe Borca(h 1,30-4,10).Ormai
fradici come pulcini Franco gentilmente ci invita a casa
sua e noi tutti
unanimi concordiamo con la sua scelta. Riprendiamo la
discesa per Verzasco e ancora pochi minuti siamo alla
macchina(h0,30-4,40) In macchina raggiugiamo la
casa di Franco dove Teresa ci ha preparato un
piatto
caldo.
 |