Come arrivarci:
Percorrere la A 26 sino a Gravellona Toce, proseguire sulla S.S.
33 del Sempione sino all’uscita di Masera-Valle Vigezzo.
Risalire la SS 337 sino a Druogno, all’altezza del monumento
all’alpigiana, deviare a sinistra per Albogno; superata una
curva si risale, sulla destra, lungo una stretta strada che
conduce in pochi minuti a
Sagrogno.
Parcheggiamo l’auto negli esigui spazi a disposizione e ultimati
i preparativi, ci
avviamo sulla destra delle case. Imbocchiamo
una stradina trattorabile che sale subito sulla sinistra con una
forte pendenza e giungiamo all’Alpe
Pezzacce ( h 0,10 ). Ci portiamo alle spalle delle
ultime baite e seguiamo i segni di vernice rossa, riportati su
delle betulle, che indicano la direzione da seguire per l’Alpe
Gora, ad un certo punto ci troviamo fuori sentiero ,ma Flavio (www.Cappef.com)
con il suo GPS ci conduce sul sentiero ,che si
alza
velocemente per raggiungere l'abbandonato
Alpe Gora m
1468 (0,40;0,50). Superiamo le baite e
proseguiamo, praticamente in
verticale, risalendo il bosco che si fa più rado giungendo
al termine della vegetazione per risalire in
ambiente aperto il
versante sud raggiungendo la cresta sommitale del Monte
Mater m. 2026
( h 1,10;2,00 ). Qui ci concediamo una breve sosta per la
tradizionale foto,
che scattiamo volgendo le spalle alla Scheggia. Rimessi
gli zaini in spalla seguendo il filo di cresta, ci dirigiamo
verso il Monte Margineta. Proseguendo
in
diagonale perveniamo al Monte Margineta da dove scendiamo
alla
sella che lo congiunge alla Loccia di Peve ( h 0,40;2,40
). Osserviamo la sottostante
Valle Cortino con l’Alpe Aggia, ancora innevata,per scendere sulla nostra sinistra per raggiungere la
ben tenuta
baita Rifugio dell’Alpe Burial; da qui si può scendere a Coimo oppure ad Albogno.
Scendiamo in direzione di Albogno, raggiungiamo
le
diroccate baite di Burial e qui ci teniamo sulla destra sul
sentiero molto
evidente fino a che
entriamo in un meraviglioso ed interminabile
bosco di faggi, nel quale riappaiono i segni di vernice
arancione, spariti praticamente dall’Alpe Gora. Continuiamo
nella nostra discesa fino a raggiungere i prati di Piodabella
(h1,00;3,40 ) dove, su un albero,
arrugginito cartello riporta
l' indicazione per Burial. Proseguiamo sino ad arrivare alle prime
case di
Albogno, ( h 0,15;3,55) , raggiungiamo la strada per poi prendere il sentiero che percorre pianeggiante la costa della
montagna per arrivare ad un
ponte che, attraversato, ci immette nei
prati di Sagrogno. Passiamo attraverso il caratteristico
paesino e ritorniamo al punto in cui è parcheggiata l’auto
(0,15;4,10 ).
 |